Hai intenzione di creare un sito web? 

Bene, sei nel posto giusto! Voglio parlare dei 5 errori comuni che fanno fallire i siti Web, così non li commetterai mai.

Hai deciso di creare il tuo sito Web e sei pronto a goderti i vantaggi della libertà che questa scelta ti darà.

Ma, mentre il mondo digitale si muove a una velocità incredibile, resta ancora molto da fare nel campo della comunicazione digitale. 

Esistono ancora molti errori comuni che si possono commettere nella creazione del proprio sito web. 

Voglio darti qualche consiglio per evitare le trappole che altri hanno già dovuto fronteggiare: attenzione!

Web è il futuro, ma ancora non esiste una formula magica per avere successo con un sito Web. 

Esistono molte cose che puoi fare per rendere il tuo sito di successo e alcune di queste sono più semplici di altre. 

Cosa stai cercando di fare? 

Perché creare un sito web?

Se vuoi creare un sito web per vendere i tuoi prodotti online, devi capire che si tratta di una sfida.

Infatti, la concorrenza è molto alta e le persone non sono disposte ad acquistare qualcosa da te semplicemente perché hai un bel logo o un bel design.

Quindi, se vuoi avere successo con il tuo sito web e vendere i tuoi prodotti online, devi essere in grado di offrire ai tuoi visitatori qualcosa che loro non possono trovare altrove.

In questa guida ti mostrerò 5 errori comuni da evitare durante la creazione di un sito Web: navigazione disorganizzata, testo senza formattazione, caricamento lento delle pagine web ed uso dei colori impropri, design obsoleto.

Tabella dei contenuti

1-Navigazione disorganizzata

Il primo e più comune errore è quando ci si perde nella navigazione. 

È facile andare fuori strada, soprattutto se hai molte pagine o sezioni nel tuo sito web.

Un altro errore comune è avere difficoltà a trovare cose sul sito perché ci sono troppi collegamenti e pulsanti che non sono facili da trovare o utilizzare.

Un altro problema è che le persone non sanno come cercare informazioni perché non riescono a capire dove dovrebbero andare i loro termini di ricerca.

2-Testo senza formattazione

Puoi rendere il tuo testo più leggibile e attraente utilizzando la giusta formattazione.

Ad esempio, se vuoi enfatizzare una parola o una frase, puoi usare il grassetto o il corsivo per farlo.

Puoi anche evidenziare informazioni importanti aggiungendo una sottolineatura sotto di esse.

Puoi utilizzare gli elenchi (puntati o numerati) per organizzare il contenuto in gruppi, rendendo più facile per i lettori scorrere la pagina e trovare rapidamente le informazioni desiderate.

Gli elenchi forniscono anche una gerarchia visiva di importanza all’interno dei tuoi contenuti e aiutano i lettori a sapere cosa è più importante a prima vista, il che li rende più propensi a leggere più avanti nel tuo documento!

Le intestazioni (Headings) sono un altro modo di strutturare il testo che lo rende più facile per i lettori e per i motori di ricerca come Google Analytics (di cui parleremo più avanti).

Consentono agli utenti che potrebbero aver saltato determinate sezioni a causa della loro lunghezza (o complessità) di tornare facilmente nel tuo sito, se lo desiderano, senza dover scorrere tutto da capo ogni volta che desiderano chiarezza su qualcosa di specifico, un altro motivo perché le intestazioni dovrebbero essere sempre usate quando possibile!

3-Caricamento lento delle pagine

  • Utilizzare un plug-in di memorizzazione nella cache:
    questo è il modo più efficace per migliorare le prestazioni.
    Un plug-in di memorizzazione nella cache memorizzerà i file statici del tuo sito Web, in modo che vengano caricati istantaneamente senza scaricarli ogni volta che visiti la pagina.

    WP Fastest cache è un ottimo plugin di wordpress

     

  • Riduci al minimo plug-in e immagini:
    ogni volta che aggiungi nuovi plug-in o modifichi contenuti sul tuo sito, è importante considerare quanto peso extra aggiunge ciascuno?

    Ogni script e immagine in più è un’altra cosa che deve essere caricata quando qualcuno visita il tuo sito, quindi assicurati di includere solo ciò che è necessario per vedere ciò di cui ha bisogno.

    Ci sono diversi plugin che “diminuiscono” di peso le immagini come il plugin “Smush”.

    Consiglio sempre però di intervenire prima, con la riduzione di peso delle immagini, ad esempio con un servizio gratuito come www.tinypng.com

  • Riduci al minimo gli script:
    ogni script è un passaggio in più per i tuoi visitatori in termini di potenza di elaborazione e velocità di trasferimento dei dati attraverso il loro browser o dispositivo mobile!

    Assicurati che questi script non stiano rallentando la velocità di accesso rimuovendo gli script non necessari dalle pagine ove possibile (ad esempio, piè di pagina / Footer).

4-Uso dei colori impropri

  • Colore della pagina.
    Il colore della pagina è il fondo su cui sono posizionati tutti gli elementi: le immagini, gli oggetti, i testi e così via.

    Il problema più comune è che questa scelta viene fatta tenendo conto solo delle esigenze estetiche senza tener conto di come si vede in quella determinata situazione.
    Attraente si ma funzionale.

  • Colore del testo.
    Questo va sempre scelto in base al colore dominante dell’immagine sullo sfondo e non per il contrario!

  • Colore del link / collegamento (backlink).
    Per quantificare il numero degli errori nell’utilizzo dei colori impropri, bisognerebbe fare una classificazione per tipologia di link: quelli che rimandano ad altri siti web (blue), quelli che rimandano a pagine interne alla pagina stessa (green), quelli che richiamano funzionalità o aree specializzate del sito web (orange), quelli che riportano agli annunci pubblicitari presenti sul proprio sito web (yellow).

5-Design obsoleto

Molte persone non si rendono conto che il design di un sito può avere un enorme impatto sul posizionamento del tuo sito nei motori di ricerca e quindi sul numero di visitatori che ricevi.

Un sito ben progettato assicurerà che gli utenti possano navigare facilmente nelle tue pagine, leggere il contenuto di quelle pagine e trovare ciò che stanno cercando.

Quando crei un sito web, dovresti usare un design aggiornato. 

Il design del tuo sito giocherà un ruolo enorme nel suo successo. 

Se il design non è moderno o reattivo, potrebbe essere difficile per le persone navigare e trovare ciò che stanno cercando. 

Dovresti anche assicurarti che il tuo sito web sia veloce e facile da vedere. 

Ciò significa utilizzare caratteri e colori di buona qualità e assicurarsi che tutto sia facile da leggere e trovare sul tuo sito.

È importante pensare all’usabilità del tuo sito dall’inizio alla fine durante la sua creazione; questo include quanto sia facile per i visitatori navigare tra le pagine e trovare facilmente ciò che stanno cercando senza essere distratti da altre cose che accadono sullo schermo contemporaneamente (come i popup).

Ecco alcune cose a cui prestare attenzione durante la progettazione del tuo sito web:

  • Il design dovrebbe essere moderno (niente colori neon o testo lampeggiante per favore!)
  • Il design dovrebbe essere reattivo (ovvero dovrebbe ridimensionarsi automaticamente a seconda di quanto è grande lo schermo dell’utente)
  • Il design dovrebbe caricarsi rapidamente (a nessuno piace aspettare diversi secondi per caricare la propria pagina)

  • Il design dovrebbe essere facile da navigare (questo significa usare un menu nella parte superiore o inferiore della pagina, non solo avere un sacco di link sparsi dappertutto)

  • Il design dovrebbe essere facile da leggere (cioè un testo grande con un buon contrasto con lo sfondo)

Conclusioni

La tua pagina Web è il tuo biglietto da visita in rete, e devi curarla per offrire un’esperienza di navigazione ottimale ai visitatori.

Ciò significa che la tua corporate identity deve essere ben definita e coerente con il resto del sito.

Evita di commettere errori comuni se vuoi creare un sito web con successo.

La scelta dei colori è essenziale, ma non solo perché influisce sull’impatto visivo: anche gli elementi grafici come ad esempio i font devono essere attentamente selezionati.

Infine, la velocità di caricamento delle pagine può determinare quanto tempo un utente dedica alla lettura di una pagina prima di decidere se proseguire o meno con lo scorrimento delle altre aree del sito web che sono state visualizzate durante la navigazione precedente all’accessibilità al materiale pubblicato online.

Ma soprattutto, fattore fondamentale se vuoi ottenere un sito web di successo, il tuo sito web deve avere contenuti di valore, contenuti che interessano al tuo pubblico. 

Se hai bisogno di conoscere meglio le potenzialità di un sito web b2b per il tuo business, io ti posso aiutare.

Ciao sono Alex Guerrieri e da oltre 20 anni mi occupo di Graphic Design e Brand Identity per aziende e piccole attività.

Non sono un Marketer, ma aiuto aziende e professionisti a trasformare i loro prodotti o servizi in Brand grazie ad un’identità visiva vincente.

Potrei raccontarvi di una bellissima esperienza di docenza in un corso di Grafica Pubblicitaria per la Regione Toscana prima ancora della nascita dei video tutorial. 

Di come negli anni ho utilizzato svariati programmi di Grafica professionale per la creazione di contenuti originali e come da oltre 2 anni ho iniziato a sfruttare Canva per gestire in modo “agile” la Brand Identity dei miei clienti.

Potrei raccontare la mia storia, fatta di successi (Procter & Gamble) e di fallimenti (Service di stampa digitale) ma non è questo quello che stai cercando e quello che ti interessa, quindi posso dirti che…

Avere un sito web, che promuove il tuo brand e non solo che lo mostra (sito vetrina) aiuta il tuo business a farsi conoscere e a convertire semplici curiosi o utenti interessati in clienti

Grazie a WordPress con Elementor, hai la possibilità di creare un Sito Web cucito su misura alle tue esigenze in grado di coinvolgere utenti grazie al design attraente ma soprattutto grazie alla scelta corretta di plugin che potenziano il sito web trasformandolo nel tuo migliore o unico venditore per il tuo business. 

Ora dopo aver visto tutto quello che c’è da vedere sulla rete, ho deciso di mettermi in gioco mettendoci la faccia, affrontando la possibilità, anzi la certezza che non sia tutto perfetto ma perfezionabile.

Di accettare critiche e commenti che serviranno a correggermi per migliorare i contenuti formativi messi a tua disposizione grazie a tutta la mia esperienza di grafico, con delle risorse gratuite come articoli di blog, video tutorial e consulenze.

Una cosa, hai notato che in foto gli altri sono tutti sorridenti?

Chiedi ora una consulenza gratuita, che te lo spiego.

[wpforms id="5553"]